Il Centro Studi Sociali CDA Calabria odv, più in breve denominato CENTRO STUDI SOCIALI, è una struttura per la ricerca, la formazione, la progettazione sociale, realizzata con Ei Pass, eretta in Ente Morale dal Ministero dell’Interno con decreto del 5 maggio 1993, al fine di attuare uno degli scopi principali della mission dell’ente, la formazione di operatori laici e religiosi in materia di infanzia ed adolescenza e della formazione dei giovani e degli adulti. Il Centro Studi è, inoltre, la prima istituzione formativa italiana specializzata nel campo del maltrattamento dei minori.
Il Centro Studi nasce come COMUNITA' EDUCANTE su un’area di servizi per l’infanzia e adolescenza, che si affaccia sulla piazza Unicef, Caritas e che comprende già il Centro “Casa Lelia” https://www.fondazionevialattea.org/casa-lelia/ , che accoglie bambini affidati dal Tribunale dei minorenni, gestita dalla Fondazione Via Lattea, dove ha sede un progetto pilota di interventi sanitari in favore dei bambini abusati, gestito dalla stessa Associazione.
Ad oggi, ha svolto, un’intensa attività di formazione e di progettazione, quali i convegni annuali, i corsi di formazione per operatori di contrasto alla violenza, convegni, workshop e seminari in materia sociale, corsi di formazione per gruppi svantaggiati, collaborazione come partner a progetti europei.
La sede operativa (Direzione ed Uffici) del Centro Studi Sociali è ubicata presso una struttura privata dedicata; articolata su un piano terra ed un primo piano, e comprende i seguenti locali:
Il CENTRO STUDI SOCIALI opera nel settore della Progettazione e della Erogazione di Servizi per la Formazione e si occupa principalmente di:
Il CENTRO STUDI SOCIALI svolge le proprie attività presso la sede operativa e, nel caso venga richiesto, presso le sedi di enti pubblici e privati.
I Destinatari delle attività sono, in genere:
Il Centro Studi Sociali è accreditato definitivamente come sede formativa ed orientativa con Convenzione Ei pass:
Il Centro Studi Sociali con Ei pass è stato incluso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell'elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola con . Pertanto, le iniziative formative del Centro consentono l'esonero del personale insegnante che partecipa dalle attività didattiche e sono riconosciute dall'Amministrazione scolastica.
Il Centro Studi Sociali sull'Infanzia e l'Adolescenza è accreditato come Ei-Center CERTIPASS®, con la possibilità di seguire corsi di formazione in aula e/o sostenere gli esami finalizzati al conseguimento della Certificazione Informatica Europea EIPASS®.
CERTIPASS® è l’Ente Internazionale erogatore delle certificazioni informatiche EIPASS®, che, progettate e validate dal Comitato Tecnico Scientifico, consentono ad ogni utente di verificare e attestare le proprie competenze nell’utilizzo del Computer e di Internet.
Il Programma internazionale di certificazione delle competenze digitali EIPASS è lo strumento che consente di rendere immediatamente spendibili, a scuola, all’università e in ogni contesto lavorativo, le competenze acquisite.
Chi può conseguire la certificazione EIPASS
Per conseguire la Certificazione Informatica EIPASS® è necessario rivolgersi all’Ei-Center “Centro Studi Sociali” di Maida (cz) affiliato EIPASS®, e acquistare l’Ei-Card, ovvero il documento attestante la propria candidatura al conseguimento della certificazione EIPASS che, a seconda del profilo prescelto, consente l’accesso ai moduli d’esame previsti.
Il codice di riconoscimento, impresso sulla tessera, permette al candidato di accedere alla piattaforma, entrando in un’area riservata del portale www.eipass.com dove, in maniera intuitiva e immediata, può visionare il libretto d’esame, scaricare gratuitamente gli ei-book di ausilio all’apprendimento dei contenuti necessari per superare le prove d’esame e testare le proprie competenze informatiche grazie a simulazioni delle prove d’esame delle diverse Certificazioni EIPASS.Tipologie di Certificazione
I profili di Certificazione EIPASS® più richiesti per le Pubbliche Amministrazioni, Istituzioni Scolastiche e Università, sono tutti conseguibili presso il nostro Centro Studi.
Esami
Gli esami si tengono in presenza di Supervisori certificati presso la sede del Centro Studi Sociali, mediante una procedura on-line su una piattaforma dedicata, denominata DIDASKO.
Le sessioni di esame sono decise dall'Ei-Center a seconda dei bisogni dell'allievo.
Per superare l’esame è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Dopo aver svolto l’esame, il candidato saprà in tempo reale il risultato.
Quando il candidato ha superato tutti gli esami previsti, acquisisce il diritto di ottenere la Certificazione EIPASS.
Sia per la formazione che per le prove d’esame, ogni utente è assistito e supportato da un SUPERVISORE certificato EIPASS.
Costi
Il costo dell’esame EIPASS è differente a seconda che si voglia sostenere il solo esame o si desideri frequentare il corso di formazione presso il nostro EI-Center di Scerne di Pineto.
Chi acquista l’EIPASS presso il Centro Studi Sociali ha diritto all’Ei-Card unica, valida per una qualsiasi delle Certificazioni EIPASS, al programma didattico dettagliato in formato elettronico e, a prova superata, all’Attestato EIPASS.
Per ottenere l'Attestato in tempi rapidi Eipass chiede il versamento di una quota aggiuntiva.
Una volta acquistata la Ei-Card il candidato EIPASS è abilitato all’accesso all’Aula Didattica 3.0 DIDASKO.
Il costo dell’EI-CARD varia a seconda del numero di moduli di esame ed è comprensiva di accesso all'Aula Didattica 3.0 DIDASKO per esercitazioni e per lo svolgimento di un esame per ciascun modulo.
Nel caso di mancato superamento di un esame, sarà necessario acquistare un credito aggiuntivo, versando un supplemento di € 15,00. La nuova sessione d'esame può essere attivata anche nella stessa giornata allo scadere della sessione d'esame precedente.
Il costo dei Corsi è calcolato sul numero di moduli della certificazione, con 3 ore di corso per modulo al costo di € 30 euro per modulo (numero minimo di iscritti per attivazione del Corso: 3).
I profili di Corsi Online EIPASS® più richiesti per le Pubbliche Amministrazioni, Istituzioni Scolastiche e Università, sono tutti conseguibili, acquistando la Ei-Card presso il nostro Centro.
I Corsi Online EIPASS sono riconosciuti come titoli validi per il punteggio ai fini dell’inserimento nelle Graduatorie dei Docenti di II e III fascia, del Personale ATA o il loro aggiornamento. Il Corso online può garantire punteggio aggiuntivo anche nel caso in cui si è già in possesso di un'altra Certificazione EIPASS.
Per conseguire la Certificazione Informatica EIPASS® è necessario rivolgersi all’Ei-Center Centro Studi Sociali di Maida (cz) affiliato EIPASS® (telefonicamente o inviando via mail il Modulo di richiesta scaricabile in fondo alla pagina) che provvederà all'abilitazione dell'utente all’Aula Didattica 3.0 DIDASKO.
Ogni Corso prevede:
Il costo dell’esame EIPASS è differente a seconda che si voglia frequentare il solo corso o si desideri anche sostenere l'esame finale per il conseguimento della Certificazione. Per ogni modulo il corsista avrà tre tentativi a disposizione per poter superare l'esame, senza costi aggiuntivi.
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autoverifica alla fine di ogni modulo, riceverai l’Attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma.
Nel caso in cui il Corso online prevede anche il rilascio di una Certificazione, sarà inviata da EIPASS entro 30 giorni dalla conclusione del percorso
Il 21 luglio 2020 il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato il Decreto 858 che indica le modalità e termini di presentazione delle istanze che valgono ai fini dell'istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto per il conferimento delle supplenze (GPS) per il personale docente ed educativo per il biennio relativo agli anni scolastici 2020/2021 - 2021/2022.
Descrizione | Punteggio previsto nelle Graduatorie Docenti | Punteggio previsto nelle Graduatorie ATA |
---|---|---|
Tutte le Certificazioni EIPASS | 0,5 punti | fino a 0,60 punti* |
Le certificazioni possono essere conseguite presso il Centro Studi Sociali CDA Calabria odv.
In aggiunta è possibile ottenere 0,5 punti per le Graduatorie Docenti frequentando un corso online, scelto fra i seguenti:
Descrizione | Punteggio previsto nelle Graduatorie Docenti | Punteggio previsto nelle Graduatorie ATA |
---|---|---|
Corso online sull’uso didattico della LIM | 0,5 punti | fino a 0,60 punti* |
Corso online sull’uso didattico dei tablet | 0,5 punti | fino a 0,60 punti* |
Copyright © CdACalabria2021 - Ogni diritto Riservato - All Rights Reserved - C.F. 92040710797