BIO

Siamo cresciuti in un sistema sociale e culturale in cui dominano la competitività, l’analisi, la razionalità, il fare per avere. Ciò ha portato l’essere umano, quasi senza accorgersene, in una corsa continua per raggiungere obiettivi e ottenere risultati aderenti a modelli precostituiti di successo e presunta felicità.

L’esasperazione di questa dimensione, cui i media digitali hanno contribuito in modo determinante, è una delle cause principali dell’attuale malessere dell’individuo che si sente sempre più insoddisfatto e stressato sebbene le condizioni di vita siano di gran lunga migliori rispetto al passato.

Il CdA Calabria ODV nasce da qui. Da una intuizione della Presidente Graziella Catozza che, a seguito della sua esperienza professionale sul campo, comprende che per stare bene con se stessi e con gli altri bisogna recuperare: cooperazione, accettazione, ascolto, inclusività, ovvero le caratteristiche tipiche del femminile e integrarle con gli altri aspetti dell’energia vitale, tra cui l’energia maschile, quale reale espressione della vita, per il vero benessere dell’umanità.

L’intento dell’Associazione, presente sulle province di Catanzaro-Vibo Valentia-Reggio Calabria composta da 18 ets e numerosi professionisti, oggi è diffondere i valori del femminile costituendosi come polo innovativo e luogo d’incontro che si sviluppa attraverso numerose iniziative a carattere scientifico, artistico, creativo, con finalità psico-pedagogico-educative.

Fondatrice  e Presidente Graziella Catozza

Il progetto nasce da molto lontano… da quando ero bambina e gli altri mi dicevano che ero una "sognatrice” e poi, crescendo, “saggia ”.

Sognatrice e saggia…

Queste vibrazioni, unite ad un lungo percorso personale, mi hanno condotta all’abbraccio della mia vocazione: fare anima riscoprendo il valore del femminile in tutta la sua bellezza e magnificenza.

È questa consapevolezza che mi ha portata sin qui e non si esaurisce in una pagina web.

Credo che molti di voi lo possano individuare facilmente: il semplice fatto di leggere queste poche righe è come rispondere ad una chiamata.

Sul sito sono presenti delle persone che mi conoscono da diverso tempo, che io stimo e amo molto. Loro sono qui perché hanno colto la forza di questo messaggio e si sono unite. Fare anima mette tutti noi in forte connessione, in forte collegamento e quando si entra in questa dimensione, la vita non è più la stessa.

Questa è un’esperienza che, se apriamo il cuore e abbandoniamo le credenze che fino a questo momento ci hanno condizionato, ci porta ad una trasformazione meravigliosa risvegliandoci dal sonno ipnotico nel quale tutti noi siamo immersi.

La chiave è affidarsi…

Grazie per esserci e, soprattutto, spero che tutte le testimonianze, le attività presenti in questo progetto vi possano aiutare ad affrontare con coraggio e fiducia il vostro viaggio.

Tante persone prima di voi lo hanno fatto e la loro vita, anche nelle piccole cose, è profondamente cambiata.

La Presidenza

Vice Presidente

Lia Pallone
Laureata in Psicologia clinica e impegnata nel mondo della scuola per l'integrazione dei bambini con disabilità, è psicologa consulente e psicoterapeuta presso l'U.O. di Neuropsichiatria infantile del Distretto n° 2 dell'ASP di Catanzaro.

Fondatrice e vice presidente

 Suor Marcella Catozza, Francescana Missionaria   in Haiti da quattordici anni dopo nove anni di Albania e cinque di Brasile.
In Haiti gestisce la missione chiamata dalla gente del posto Vilaj Italyen con una casa di accoglienza per 150 bambini orfani, un poliambulatorio che si occupa di bambini e donne in gravidanza, una scuola elementare con 450 bimbi ed una scuola materna con 170, case famiglie e centri antiviolenza.
L'esperienza è sostenuta ed accompagnata dalla Fondazione Via Lattea Onlus di cui è fondatrice e presidente.

direttivo

stefania galati

Dott.ssa in Psicologia

Referente Sportello Ascolto CDA Calabria odv del Comune di Polia (VV) e Caritas Diocesana di Lamezia Terme.  

Giovanna Cento

Dott.ssa in Psicologia

Referente Sportello Ascolto CDA Calabria odv Istituto Comprensivo di Maida (CZ) e del Comune di Briatico (VV)

 
Fabiana Autieri

Dott.ssa in Psicologia e Counselor 

Referente Sportello Ascolto CDA Calabria odv nel Comune di Gioia Tauro (RC)

Maria Lucia Maiuolo

Dott.ssa in Psicologia

Referente Sportello Ascolto CDA Calabria odv Del Comune di Cortale e Jacurso (CZ)