Copyright © CdACalabria2021  - Ogni diritto Riservato - All Rights Reserved - C.F. 92040710797

CDA Calabria ODV 

informativa sulla Privacy

dcff3e68c0004153475e0b46aea68cffcf3d2a49

Progetto
#PEP Polo Educativo

PROGETTO #PEP  Rep. n. 13429 del 29.12.2022
Progetti di rilevanza locale promossi da organizzazione di volontariato o da APS, ai sensi degli articoli 72 e 73 del D.LGS.N. 117/2017, Codice del Terzo Settore. Fondi ADP 2019,2020,2021
Cofinanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali.

avviso (2).pdf

Bando (2).pdf

Decreto Regione Calabria.pdf

Obiettivi

cf2bd99f8bf41d609c74c3f2bb1690162f690db8
e135369e0e14465cc655afce74788b7b02a5d482
88855bde3a6dbce622af780249bb0c96a8f58c9d

Rete sociale: comunita' educante e territorio

Corsi formazione cittadinanza digitale

Sportello di ascolto: Strumento di prevenzione del disagio, della violenza e bullismo

Incontri ed eventi di sintesi e costruzione condivisa di output, promuovendo una rete territoriale sistemica tra il #PEP e con i centri di ricerca e sapere che hanno sede nel territorio.  Rafforzamento ruolo degli attori del processo educativo – Famiglie protagonisti attivi e corresponsabili nel #PEP

Formare alla Cittadinanza digitale attraverso idee di buone pratiche

L’acquisizione di competenze digitali e la familiarizzazione con i diversi stili espressivi offre l’occasione per stimolare il pensiero creativo e rafforzare l’interesse per l’apprendimento scolastico. L’utilizzo di software in inglese (o altre lingue) può sostenere percorsi di inserimento di studenti non italiani madrelingua. Si trasmetteranno competenze di base ai formatori per la replicabilità futura, con risorse interne. Le famiglie verranno coinvolte per la presentazione del percorso e incontri specifici annuali sui temi della prevenzione del cyberbullismo. Le attività, permetteranno il coinvolgimento di studenti con contesti socio-economici familiari svantaggiati di appartenenza che raramente vi accedono. L’offerta formativa avverrà in presenza del docente nei locali e in modalità di apprendimento alternata (lezioni con la presenza del docente esperto di coding/giornalismo, lettura digitale, ecc. si alterneranno con lezioni tenute dal docente curriculare, appositamente formato e guidato dal Cda Calabria ODV).

Accompagnare verso la risoluzione dei conflitti interni, bullismo e cyberbullismo di supportare attraverso l’osservazione e poi l’attivazione, di coinvolgere le famiglie sia per la comprensione delle dinamiche che per la costruzione condivisa di una risposta sinergica nell’ottica dell’alleanza educativa della comunità educante.

valorizzazione delle comunita'

Rafforzamento ruolo degli attori del processo educativo – Famiglie protagonisti attivi e corresponsabili nel #PEP

Territorio: comuni presenti su Monte Contessa, Cortale, Iacurso, Maida, San Pietro a Maida, Curinga, Polia, Filadelfia, Monterosso Calabro

Attività

Copyright © CdACalabria2021  - Ogni diritto Riservato - All Rights Reserved - C.F. 92040710797

informativa sulla Privacy