Copyright © CdACalabria2021  - Ogni diritto Riservato - All Rights Reserved - C.F. 92040710797

CDA Calabria ODV 

informativa sulla Privacy

c2a7c5499d473e06b22daa58e23428a2f94c9258

 seminari e convegni

Seminario

Tavola rotonda

 In un paese impoverito è possibile pensare a costruire una comunità educante che possa

essere una risorsa per aumentare e promuovere l’inclusione dei bambini e delle famiglie

fragili?

Seminario

Comunicazione non violenta presso l'Istituto Comprensivo Statale di Maida e il plesso di San Pietro a Maida

Seminario Comunicazione non violenta presso Istituto Comprensivo Statale Maida

Seminario: la pace oltre la guerra

 Gli adulti possono parlare in maniera educativa della guerra e, in particolare, di questa guerra? Esiste un modo giusto di parlarne ai bambini.

Povertà educativa e guerra, un minore su due vive tra guerra e povertà.

la-pace-oltre-la-guerra-guida-insegnanti.pdf

Seminario:  CRONACHE RESILIENTI - "Nuovi scenari di welfare": in un momento in continua evoluzione, cosa ci aspetta per il futuro? Quale sarà la risposta dei comuni?
E la regione?

009bf9ac13b9e2f243102ddd2c4ccc9b8e70f1fe
7db7c2d61096dae0ea47c2b8245d898c7a8a3942
ef8bb4b2244db2f9d8343eb16ca2ad0c96f34461

settimana della mamma

. “Innovazione, creatività e benessere” I Edizione della Settimana della Mamma: Workshop, Eventi e Seminari dedicate alle mamme 9-13 maggio 2022

 Un’iniziativa gratuita interamente dedicata alle mamme alla loro crescita personale e collettiva. La “Settimana della Mamma” - ideata e promossa dal CDA Calabria odv - nasce per dare un supporto concreto alle mamme attraverso una serie di appuntamenti e servizi pensati esclusivamente per loro e per creare una community e un network fra madri, associazioni, imprese e istituzioni, con il fine di migliorare la qualità della vita delle donne.

In particolare, l’iniziativa si propone di:

• Promuovere la maternità da un punto di vista di innovazione e di creatività.

• Aprire un dialogo privilegiato con il mondo economico, sociale e istituzionale per la promozione di una cultura di attenzione alla maternità.

• Essere per le mamme un punto di riferimento sul territorio.

Crediamo che le madri abbiano una grande energia che merita di essere sostenuta e che la prospettiva femminile debba essere colta, valorizzata e compresa in tutti gli ambiti.

Il Programma prevede un calendario ricco di eventi e di iniziative gratuite per le mamme di tutte le età – laboratori, workshop, seminari, convegni e appuntamenti ludici –

effe48e097c298b9cc2e6f8a0ae217b387de761d

Settimana Laudato sì

c4a3bcb396314ab882a1763b47cdfc49cb77ae89
4419b19f91157b24d436f6e508f45bf5c81bd2bc

Settimana Laudato sì 2022 In ascolto e in cammino insieme al Circolo Laudato sì di Maida (CZ)

Settimana Laudato sì 2023 con i Circoli di Maida e Lamezia Terme programma patrocinato da ASVIS

Settimana Laudato sì 2024 con i Circoli di Maida e Lamezia Terme

.

ef1d4b1266616e5bc28116c934a7f1f4ee36948b

erasmus day

Apprendimento • Formazione • Inclusione e Diversità Valorizzazione • Erasmus • Networking • Community di pratica • Educazione degli adulti sul territorio • Lavoro di rete e sinergia nel sistema dell’educazione degli adulti in Italia e in Europa

LA CALABRIA SI TINGE DI ROSA L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR “L’IMPRESA È DONNA”

9b54a8601e6d2a05e99490d7a035a3492686d50b

Tante donne imprenditrici e professioniste tutte riunite per un unico scopo: essere portavoce per altre donne, raccontare che essere donna non è un limite, è bellissimo.
“L’impresa è donna” è un’associazione no profit al femminile del gruppo Osm, società che si occupa di consulenza e formazione aziendale che insieme al CDA Calabria ODV ed EIP promuovono l’Impresa al femminile.
Si tratta di una giornata di formazione dedicata alle donne, completamente gratuita per tutte le partecipanti, pensata per tutte coloro che hanno intrapreso un’attività imprenditoriale o che sognano di avviarne una.
Verranno trasferiti i concetti chiave su come impostare le strategie e arricchire le conoscenze manageriali, confrontandosi con quattro imprenditrici di grande successo: Anna Aulico, Anna Marras, Michaela Gariboldi e Pasqualina Salis.
Nell’arco della giornata, inoltre, verranno intervistate imprenditrici calabresi, ospiti speciali dell’evento, provenienti da diversi settori, tra cui Graziella Catozza Presidente del CDA CALABRIA ODV e Direttore Generale di EIP Agenzia di europrogettazione. L’iniziativa è senza scopo di lucro, nasce dal desiderio di fare rete fra donne.

353e97048388c48439d8a487dcef8a11dd9f9d1d

SEMINARI ITINERANTI

LE DONNE E L'IMPRENDITORIA

giornata mondiale diritti dei bambini

MANIFESTO PER L’INFANZIA e L’ADOLESCENZA del CDA CALABRIA ODV

Siglato il Manifesto dai Sindaci di Maida Galdino Amantea, Jacurso Ferdinando Serratore e San Pietro a Maida Domenico Giampà il MANIFESTO PER L’INFANZIA e L’ADOLESCENZA del CDA CALABRIA ODV che va a rispettare un decalogo di azioni necessarie a sviluppare strategie efficaci per l’infanzia e l’adolescenza, applicabili nelle realtà locali, più vicine alla popolazione, le scuole che con la co-programmazione e coprogettazione darà spazio alle loro voci di tutte/i, per ottimizzare e valutare l’impatto generazionale delle leggi e dei provvedimenti.

Questo Documento è un esempio concreto di interlocuzione, collaborazione, crescita e sviluppo per l’intera Calabria- dice Graziella Catozza Presidente del CDA CALABRIA ODV- per l’importanza concreta di perseguire gli impegni presi e aumentare gli sforzi fatti finora per assicurare la protezione e il rispetto dei diritti dei bambini, in un momento in cui questi sono messi particolarmente a rischio.

Nell’occasione si sono identificati con un laboratorio di idee un ragazzo e una ragazza italiano e straniero e due per i plessi, che sono stati investiti del ruolo di garante di loro stessi e dei coetanei.
La child participation, cioè la partecipazione di bambini e adolescenti ai processi decisionali, è divenuta un tassello essenziale nelle maggiori politiche europee, noi siamo pronti!!!
https://lanuovacalabria.it/i-sindaci-di-maida-san-pietro-a-maida-e-jacurso-accolgono-ilmanifesto-per...

primo concorso video per social media

AGAINST VIOLENCE

Primo Concorso Video per Social Media

VIDEO VINCITORE

festival dello sviluppo sostenibile 2023

f34c85e73f14547cc2c24d7dfd99ba4469c6815e.jpeg
c4d237c2fdc84cde84b18058c43c635205404a43
93911f6050c83cf4c88f447db47a8a01191b0be7

Azione educativa

Biblioteca Online

settimana laudato sì 2023

Presentazione dell’Attuazione di Agenda 2030 dell’Area vasta Catanzaro/Crotone/Vibo Valentia

Si inquadra nel contesto del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 l’importante evento “Azione Educativa: sostenibilità economica, ambientale e sociale” .

La presentazione dell’indagine sulla dispersione scolastica e sociale per quanto riguarda l’area vasta Cz Kr Vv- Progetto volontari per l’educazione Cda Calabria ODV .
Parteciperanno anche gli Animatori Comunità del progetto Policoro della Diocesi di Lamezia Terme sulla Sostenibilità Economica, Sociale ed Ambientale testimonianza empowerment femminile attraverso la transazione digitale.
Si parlerà anche di “Come ripartire-integrazione come Sviluppo economico e sociale” a cura dell’Associazione IntergrAzioni Calabria Asp.

Presentazione Biblioteca Online: Educare al patrimonio culturale. 
S’inquadra fra gli eventi organizzati nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile e della Settimana “Laudato Sì” 2023 l’incontro organizzato dal CDA Calabria ODV con il gratuito patrocinio del Comune di Maida e il supporto del Centro Studi Atena- Pedagogia di genere e inclusiva che hanno unito la scuola, le associazioni, autori e autrici locali.

Durante l'evento è stata presentata la prima Biblioteca online territoriale dove è presente una sessione dedicata alla cultura locale dedicato alle autrici e degli autori locali che raccontano la storia del territorio. La biblioteca online del Cda Calabria Odv è gestita da donne over 40 e 50 in difficoltà che affrontano il divario di genere con la transizione digitale.
L'evento ha richiamato il Goal 5 "Parità di genere" per contribuire a far crescere la padronanza di competenze digitali e finanziarie nel rispetto delle pari opportunità. 

Programma 

Copyright © CdACalabria2021  - Ogni diritto Riservato - All Rights Reserved - C.F. 92040710797

informativa sulla Privacy