seminari e convegni




Seminario

Tavola rotonda

 In un paese impoverito è possibile pensare a costruire una comunità educante che possa
essere una risorsa per aumentare e promuovere l’inclusione dei bambini e delle famiglie
fragili?

Seminario:  CRONACHE RESILIENTI - "Nuovi scenari di welfare": in un momento in continua evoluzione, cosa ci aspetta per il futuro? Quale sarà la risposta dei comuni?
E la regione?

settimana della mamma

. “Innovazione, creatività e benessere” I Edizione della Settimana della Mamma: Workshop, Eventi e Seminari dedicate alle mamme 9-13 maggio 2022
 Un’iniziativa gratuita interamente dedicata alle mamme alla loro crescita personale e collettiva. La “Settimana della Mamma” - ideata e promossa dal CDA Calabria odv - nasce per dare un supporto concreto alle mamme attraverso una serie di appuntamenti e servizi pensati esclusivamente per loro e per creare una community e un network fra madri, associazioni, imprese e istituzioni, con il fine di migliorare la qualità della vita delle donne.
In particolare, l’iniziativa si propone di:
• Promuovere la maternità da un punto di vista di innovazione e di creatività.
• Aprire un dialogo privilegiato con il mondo economico, sociale e istituzionale per la promozione di una cultura di attenzione alla maternità.
• Essere per le mamme un punto di riferimento sul territorio.
Crediamo che le madri abbiano una grande energia che merita di essere sostenuta e che la prospettiva femminile debba essere colta, valorizzata e compresa in tutti gli ambiti.
Il Programma prevede un calendario ricco di eventi e di iniziative gratuite per le mamme di tutte le età – laboratori, workshop, seminari, convegni e appuntamenti ludici –

Settimana laudato sì

Settimana Laudato sì 2022 In ascolto e in cammino insieme al Circolo Laudato sì di Maida (CZ)

 E... cos'è la Settimana Laudato Si'? Commemorando l'anniversario della firma dell'Enciclica #LaudatoSi', la Chiesa cattolica - laici e religiosi - si riunisce per educare, riflettere, pregare e agire sul nostro rapporto con il Creato e il Creatore.

1° teambuilding internazionale del progetto europeo “Active Moms” Programme: Erasmus+

Il 9-10-11 si è tiene a Skopje il primo teambuilding internazionale che riunisce mamme, future mamme e europrogettisti delle associazioni partner del progetto Active Moms coordinato dall’Associazione CDA Calabria ODV e dall’Agenzia Europea European Innovation Point e finanziato dalla Commissione Europea grazie al programma Erasmus Plus Vet e gestito dalla Europrogettista Dott.ssa Graziella Catozza Presidente dell’ODV e Direttore Generale dell’Agenzia Europea.
Le attività si terranno nella città di Skopje in Macedonia del Nord, all’insegna dell’impeccabile organizzazione del Partner ospitante Association For Progress, Education And Lobbying Nel Skopje e di un sano spirito di condivisione, amicizia e europeismo di tutte le delegazioni presenti: Italia, Romania, Bulgaria, Grecia, Macedonia del Nord e Spagna.
L’obiettivo dell’incontro è offrire alle donne partecipanti un quadro generale dei fondi europei e dell’europrogettazione per renderle consapevoli delle opportunità professionali che il settore può offrire loro. Prima dell’incontro tutte le partecipanti sono state invitate a consultare dei brevi video on line realizzati dalle associazioni partner per far conoscere il mondo dei finanziamenti europei e trasmettere alcune “pillole” di europrogettazione.
Le attività in persona sono l’occasione per consolidare nelle mamme partecipanti le conoscenze di base dei fondi europei e la logica dei progetti europei ma soprattutto per condividere con gli europrogettisti presenti esperienze, aspettative, e considerazioni. Il sentimento che prevale è l’entusiasmo che i membri delle organizzazioni hanno naturalmente trasmesso per il loro lavoro, per l’Europa e per l’importanza che i fondi europei hanno nell’innescare il progresso tra tutti i cittadini europei.
Nella seconda parte dell’incontro si è terrà una sessione di lavoro di gruppo miranti a sviluppare delle vere e proprie idee di progetto, con la definizione di obiettivi target groups e risultati attesi.
Le brillanti idee emerse, la precisione nell’individuare gli obiettivi e risultati, i titoli di progetto originali e al contempo mirati, sono indicatori del successo che questa prima attività di progetto ha ottenuto nel trasmettere i valori e le opportunità che i fondi europei e l’europrogettazione offrono ai cittadini, come professionisti e beneficiari.

erasmus day

Apprendimento • Formazione • Inclusione e Diversità Valorizzazione • Erasmus • Networking • Community di pratica • Educazione degli adulti sul territorio • Lavoro di rete e sinergia nel sistema dell’educazione degli adulti in Italia e in Europa

LA CALABRIA SI TINGE DI ROSA L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR “L’IMPRESA È DONNA”

Tante donne imprenditrici e professioniste tutte riunite per un unico scopo: essere portavoce per altre donne, raccontare che essere donna non è un limite, è bellissimo.
“L’impresa è donna” è un’associazione no profit al femminile del gruppo Osm, società che si occupa di consulenza e formazione aziendale che insieme al CDA Calabria ODV ed EIP promuovono l’Impresa al femminile.
Si tratta di una giornata di formazione dedicata alle donne, completamente gratuita per tutte le partecipanti, pensata per tutte coloro che hanno intrapreso un’attività imprenditoriale o che sognano di avviarne una.
Verranno trasferiti i concetti chiave su come impostare le strategie e arricchire le conoscenze manageriali, confrontandosi con quattro imprenditrici di grande successo: Anna Aulico, Anna Marras, Michaela Gariboldi e Pasqualina Salis.
Nell’arco della giornata, inoltre, verranno intervistate imprenditrici calabresi, ospiti speciali dell’evento, provenienti da diversi settori, tra cui Graziella Catozza Presidente del CDA CALABRIA ODV e Direttore Generale di EIP Agenzia di europrogettazione. L’iniziativa è senza scopo di lucro, nasce dal desiderio di fare rete fra donne.

giornata mondiale diritti dei bambini

MANIFESTO PER L’INFANZIA e L’ADOLESCENZA del CDA CALABRIA ODV

Siglato il Manifesto dai Sindaci di Maida Galdino Amantea, Jacurso Ferdinando Serratore e San Pietro a Maida Domenico Giampà il MANIFESTO PER L’INFANZIA e L’ADOLESCENZA del CDA CALABRIA ODV che va a rispettare un decalogo di azioni necessarie a sviluppare strategie efficaci per l’infanzia e l’adolescenza, applicabili nelle realtà locali, più vicine alla popolazione, le scuole che con la coprogrammazione e coprogettazione darà spazio alle loro voci di tutte/i, per ottimizzare e valutare l’impatto generazionale delle leggi e dei provvedimenti.
Questo Documento è un esempio concreto di interlocuzione, collaborazione, crescita e sviluppo per l’intera Calabria- dice Graziella Catozza Presidente del CDA CALABRIA ODV- per l’importanza concreta di perseguire gli impegni presi e aumentare gli sforzi fatti finora per assicurare la protezione e il rispetto dei diritti dei bambini, in un momento in cui questi sono messi particolarmente a rischio.
Nell’occasione si sono identificati con un laboratorio di idee un ragazzo e una ragazza italiano e straniero e due per i plessi, che sono stati investiti del ruolo di garante di loro stessi e dei coetanei.
La child participation, cioè la partecipazione di bambini e adolescenti ai processi decisionali, è divenuta un tassello essenziale nelle maggiori politiche europee, noi siamo pronti!!!
https://lanuovacalabria.it/i-sindaci-di-maida-san-pietro-a-maida-e-jacurso-accolgono-ilmanifesto-per...

Primo Concorso Video per Social Media

VIDEO VINCITORE

                                  Potrebbe essere unimmagine raffigurante il seguente testo unar Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali A Difesa delle Differenze
presidenza consiglio dei ministri  Dipartimento per le pari opportunità - Università degli Studi Roma Tre

Progetto Senso di marcia

 Il progetto Senso di marcia in partenariato con l'Associazione Toponomastica Femminile ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall'UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XIX Settimana di azione contro il razzismo.