Copyright © CdACalabria2021  - Ogni diritto Riservato - All Rights Reserved - C.F. 92040710797

CDA Calabria ODV 

informativa sulla Privacy

UFFICIO DI PROSSIMITA’

L’Ufficio si occupa di fornire consulenza e supporto:

Adulti in difficoltà

Finalità del Servizio:

• Evitare condizioni di emarginazione sociale ed assicurare un’accettabile qualità di vita a soggetti adulti in difficoltà (domiciliarità adulti in difficoltà)

• Favorire il superamento di difficoltà che possono influire sulla qualità di vita di soggetti adulti, anche attraverso adeguati criteri di erogazione delle prestazioni economiche (inclusione sociale e sostegno economico adulti in difficoltà)

Anziani

Finalità del Servizio:

• Favorire la permanenza nel proprio contesto di vita delle persone anziane e sviluppare progetti di accoglienza diurna (Domiciliarità anziani)

Disabili

Finalità del Servizio:

• Promuovere la sinergia della rete dei servizi sia nella predisposizione, attuazione e monitoraggio del progetto di vita del soggetto disabile, sia nell’approccio culturale, sociale e progettuale alle tematiche riguardanti la disabilità

• Perseguire la domiciliarità della persona disabile nel suo contesto familiare, sostenendo il nucleo familiare, cercando di garantire lo sviluppo ed il mantenimento dell’autonomia della persona disabile stessa e la sua conseguente integrazione sociale, scolastica e lavorativa (domiciliarità disabili).

Famiglie e Minori

Finalità del Servizio:

• Garantire la permanenza del minore nel proprio ambiente familiare e sostenere le funzioni genitoriali (domiciliarità minori)

• Aumentare il livello di benessere e di salute dei minori e delle loro famiglie, ed evitare l’aggravarsi di situazioni di temporanea difficoltà delle famiglie (promozione dell’agio e prevenzione del disagio minorile e giovanile)

• Individuare efficaci servizi di sostituzione temporanea di nuclei familiari in difficoltà. (residenzialità minori).
Inoltre:

Servizio di mediazione familiare e socio-culturale e di informazione agli stranieri  ascolto, riabilitazione uomini maltrattanti, consulenza psicologica-sociale e assistenza legale, accompagnamento protetto, laboratori di genere nelle scuole, gruppi di auto-aiuto e di sostegno specifico, incontri di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche della violenza di genere, servizio di ascolto e interventi di prevenzione/educazione nelle scuole di ogni genere e grado, servizio di ascolto e prevenzione nelle case di cura e strutture riabilitative, banca dati -osservatorio- dei bisogni e dei maltrattamenti sugli anziani, in particolare la violenza sulle donne e sui minori, segnalazione degli eventuali soprusi denunciati.

4470087cc4d0c9b2f395f71a010a4d4401ed12e7

Copyright © CdACalabria2021  - Ogni diritto Riservato - All Rights Reserved - C.F. 92040710797

informativa sulla Privacy